Normativa e condizioni apprendistato

Il Testo Unico dell'apprendistato (decreto legislativo 167/2011) è stato sostituito dal D.Lgs 81/2015 del 15 giugno 2015 che disciplina la formazione (trasversale e di base, professionalizzante o di mestiere):

  • Formazione trasversale e di base: (disciplinata dalle Regioni) che può arrivare fino ad un massimo di 120 ore nel triennio e che, nei limite delle risorse disponibili può essere finanziata dalle Regioni.
  • Formazione di tipo professionalizzante o di mestiere (formazione erogata per l'acquisizione delle competenze tecnico-professionali e specialistiche): disciplinata dai singoli CCNL e a carico delle imprese.

D.Lgs 81 del 15/06/2015
Per una visione completa della disciplina è utile far riferimento anche alla Circolare 5/2013 del 21/01/2013 del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e alle Linee Guida del 20/02/2014 adottate dalla Conferenza Stato Regioni il 20/02/2014. Tali line guida sono esplicitamente richiamate dal D.Lgs 34/2014.

 

L’apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato alla formazione ed all'occupazione dei giovani per i quali il datore di lavoro, a fronte di sgravi contributivi e fiscali, è tenuto ad erogare all’apprendista, come corrispettivo della prestazione lavorativa, non solo la retribuzione, ma anche una specifica formazione professionale.
In caso di inadempimento nell’erogazione della formazione di cui sia esclusivamente responsabile il datore di lavoro e che sia tale da impedire la realizzazione delle finalità formative previste, il datore stesso dovrà versare la differenza tra la contribuzione versata e quella dovuta con riferimento al livello di inquadramento contrattuale superiore che sarebbe stato raggiunto dal lavoratore al termine del periodo di apprendistato, maggiorata del 100%, con esclusione di qualsiasi altra sanzione per omessa contribuzione (art. 7, comma 2 del D.Lgs. 167/2011).

Collaborazioni

  • Associazione Commercianti Albesi
  • Confcommercio
  • Granda Lavoro
  • 1

Newsletter

Resta aggiornato sui corsi e sulle novità!

 

            

Contatti

  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  +39 0173 226611
  +39 0173 364819
  Piazza San Paolo, 3 - 12051 Alba CN
  P.IVA: 02817380047 - C.F. 90033850042
  Sito realizzato da Creative House