-
Descrizione
Il percorso formativo è rivolto a tutti coloro che sono interessati ad apprendere conoscenze e competenze in merito all’arte della caffetteria, alle tecniche di preparazione dei cocktail, alle caratteristiche di aperitivi e alle tecniche di servizio in sala e al bar.
Gli allievi, alle prime armi o già all’interno del settore, potranno esercitarsi nelle preparazioni illustrate dal docente usufruendo di un laboratorio bar appositamente attrezzato.Corso inserito a catalogo per la Formazione Continua Individuale (FCI) dei lavoratori co-finanziato dalla Regione Piemonte attraverso fondi erogati da Fondo Sociale Europeo.
-
Argomenti del corso
Il corso sviluppa le seguenti tematiche fondamentali:
- normative di igiene e salvaguardia di settore
- principali terminologie tecniche di settore
- l’accoglienza del cliente
- attrezzature di servizio
- caratteristiche dei prodotti e delle materie prime
- normativa sulla mescita/somministrazione alcolici
- tecniche di preparazione dei prodotti di caffetteria
- tecniche di preparazione dei prodotti di miscelazione
- modalità di servizio al tavolo
-
Durata del corso
50 ore
Obbligo di frequenza: 2/3 del monte ore complessivo (34 ore)
-
Certificazione rilasciata
A fine corso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza e profitto. -
Iscriviti al corso
Quota di iscrizione
Euro 165.00 + marca da bollo da euro 16.00 per lavoratori autonomi, titolari, soci, coadiuvanti di PMI, dipendenti pubblici e privati, liberi professionisti iscritti ai relativi albi, agenti e lavoratori con altre tipologie contrattuali previste dalla vigente normativa in materia che configurino lo stato di lavoratore occupato.
Euro 550.00 per disoccupati, inoccupati, inattivi, soci non lavoratori e/o non dipendenti, persone in mobilità
-
Scheda corso
- 1